Immagina questa scena: è sabato pomeriggio, il sole ancora picchia forte sulle case bianche di Marina di Pulsano, in Puglia. Luana, host da qualche stagione, sta aspettando i suoi ospiti: una famiglia del Nord, scesi per qualche giorno di mare e relax…
Cos’è Alloggiati Web?
È il sistema della Polizia di Stato che serve a registrare chi soggiorna in strutture ricettive. Alberghi, B&B, case vacanza, affitti brevi… tutti devono comunicare i dati degli ospiti alle Questure provinciali, entro 24 ore dall’arrivo.
Perché è obbligatorio inviare i dati?
Per una questione di sicurezza pubblica. Serve a tracciare chi soggiorna in Italia, anche in appartamenti senza reception. L’invio puntuale è richiesto dalla legge e ignorarlo può comportare sanzioni pesanti.
Cosa deve fare chi ospita (host)?
Tre azioni fondamentali:
- Verificare un documento valido per ogni persona, anche minorenne.
- Registrare i dati nel portale Alloggiati Web.
- Trasmettere l’informazione entro i tempi previsti.
E i minorenni? Vanno registrati?
Sì, senza eccezioni. Anche i neonati devono essere inseriti nella comunicazione. Non si tratta di una scelta, né di un trattamento speciale. È semplicemente la legge.
E per la privacy? Chi ospita deve…
Verificare i documenti di persona, eseguire la trasmissione tramite il portale ufficiale Alloggiati Web, e conservare la ricevuta di invio per 5 anni.
Obblighi anche per gli ospiti?
Sì, anche gli ospiti hanno i loro doveri. Devono fornire un documento valido, altrimenti l’host può rifiutare il soggiorno.
Trasmissione semplificata? Ci pensa Italia FastRent
Italia FastRent ti semplifica la vita: tra i nostri servizi amministrativi è incluso anche l’invio automatico dei dati tramite Alloggiati Web, gestito direttamente tramite gestionale integrato.
Hai vissuto anche tu una situazione insolita con un ospite?
Raccontacelo! Raccogliamo volentieri aneddoti reali da condividere con la community: ogni storia, anche la più bizzarra, può aiutare altri host.